#MONTHBIKECHALLENGE
La sfida mensile per CONOSCERE
l'impatto positivo della bici negli spostamenti urbani
I protagonisti
#monthbikechallenge
2022

COME PARTECIPARE
1. Conta i chilometri
Conta quanti chilometri percorri in bicicletta in un mese.
Puoi farti aiutare da una di queste app gratuite: strava, mapmyride e
runtastic.
Ricordati di attivare e stoppare l’app ogni volta che usi la bici! Ti abituerai rapidamente.
Se non vuoi scaricare l’app, puoi controllare le distanze dei tuoi spostamenti su google maps e tenere il conto sulla tua agenda.
2. Quanta CO2 non emetti? (0.12kg/km)
Per calcolare i chilogrammi di CO2 non emessa, occorre moltiplicare il numero dei km pedalati per 0,12.
Ad esempio se questo mese hai percorso 100 km in bici, avrai risparmiato 12 kg di CO2
Il coefficiente è stato calcolato in base al Documento Ministeriale (2016) che associa ad ogni modello di automobile quantità di CO2 che viene emessa per ogni chilometro percorso.
3. Quanto risparmi? (0.42€/km)
Per calcolare quanto ci fa risparmiare la bici , occorre moltiplicare il numero dei km pedalati per 0,42.
Ad esempio, se questo mese hai percorso 100 km in bici, avrai risparmiato 42 €
Il coefficiente è stato calcolato facendo riferimento alle Tabelle ACI che associano un costo chilometrico a ciascun modello di auto.
FIAT 500
Costo: 0,48 €/km Emissioni: 0,12 kg/km
Renault Clio
Costo: 0,45 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
FIAT Panda
Costo: 0,38 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
FIAT Punto
Costo: 0,42 €/km
Emissioni: 0,13 kg/km
Lancia Ypsilon
Costo: 0,40 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
Alcuni esempi
FIAT 500
Costo: 0,48 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
Renault Clio
Costo: 0,45 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
FIAT Panda
Costo: 0,38 €/km
Emissioni:0,12 kg/km
FIAT Punto
Costo: 0,42 €/km
Emissioni: 0,13 kg/km
Lancia Ypsilon
Costo: 0,40 €/km
Emissioni: 0,12 kg/km
4. #Condividi i tuoi risultati!
Alla fine del mese, condividi i tuoi risultati su fecebook e instagram!
Ricordati di usare l’hashtag #monthbikechallenge e di taggare @stradapertutti

#monthbikechallenge
precendenti
